Tra il 31 marzo e il 3 aprile, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) ha organizzato l’evento di formazione del personale a breve termine nell’ambito del progetto Erasmus Plus “IMPLEMENT4.0” ‘Integrated Management of Pesticides and Liable Exposure with Machinery Executing need Treatments’.
Il primo giorno dell’evento, il personale di OMU (Turchia) ha visitato il centro di ricerca del CREA a Montelibretti Roma e ha appreso le attività di ricerca del centro relative alle risposte delle colture ai cambiamenti climatici, all’economia circolare e all’uso delle tecnologie digitali.
Il secondo giorno, il team ha visitato la sede del CREA a Roma e ha incontrato il Direttore Generale Stefano Vaccari e ha avuto un proficuo confronto sulle similitudini della ricerca applicata all’agricoltura digitale di CREA e OMU.
La terza giornata è stata dedicata all’Esposizione Nazionale dell’Agricoltura AgriUmbria, ospitata dalla CIA Umbria. Durante questo evento, i partner del progetto provenienti da Italia e Turchia hanno apprezzato la mostra incontrando i produttori di macchine agricole italiani specializzati in tecnologie di precisione come ISOBUS, un’azienda che offre soluzioni tecnologiche uniche in termini di compatibilità tra trattori, operatrici e software agricolo. Il depliant del progetto IMPLEMENT4.0 è stato distribuito dal team di progetto presente all’evento a tutti gli interessati e ha fornito una buona quantità di contatti per future opportunità di collaborazione.